Quest' oggi facciamo un punto sulla situazione socio-politica-economica di questa estate 2011: la crisi economica ha avuto gravi effetti in gran parte del vecchio continente sino a far cadere la Grecia nel default (uno stato che va in regime di insolvenza, traducendo in maniera approssimativa: fallisce) insieme a questo stato altri paesi PIIGS (i maiali d' europa) hanno rischiato e, ahimè, stanno rischiando la medesima cosa.
In questo scenario apocalittico (e il 21/12/2012 ancora non è arrivato...) la politica di tutto il mondo si scervella su come porre rimedio a parte che in Italia (ma su questo ci sentiremo in un altro articolo).
E la società? Bene essa è stufa del capitalismo senza freni e della finanza senza scrupoli, insomma ci vuole più controllo su chi specula! E parlando di speculatori occorre dire che non ci sono solo nella finanza, almeno se si analizza il sistema Italia (come sempre vi invito a leggere l' altro articolo di cui sopra dicevo....) ovviamente gli speculatori della finanza ci rubano i soldi, mentre quegli altri ci rubano tutto il resto.

La gente è stufa, noi siamo la gente, loro chi sono? Riprendiamoci la nostra società, i nostri Stati, la nostra politica! Domani c'è la giornata degli indignatos in tutto il mondo e ci sarà anche a Roma (organizzata dal coordinamento 15 ottobre). Mi raccomando niente violenza, sennò come al solito si dirà: "questi manifestanti non propongono nulla, sono solo dei violenti" e demagogia simile.
Noi/voi siamo/siete diversi da loro e prima o poi loro non staranno più lì. LA RUOTA GIRA!
Nessun commento:
Posta un commento
per commentare occorre avere un account blogger.it (un openID, un account wordpress e robe simili) oppure bisogna iscriversi cliccando nella apposita sezione posta in alto a sinistra (praticamente dovete aggiungere i feed del mio blog ad uno delle scelte che vedrete cliccando su "post" e/o "commenti".
(i commenti sono sempre soggetti a moderazione (prima di vederli online mi arrivano via mail per l' approvazione), quindi niente volgarità e buon senso civico: MI RACCOMANDO!)
Questa scelta è dovuta per trasparenza verso tutti e per evitare problemi dal punto di vista giuridico; infatti chiunque commenta è schedato tramite un account o un ID e, per mezzo della moderazione da me effettuata, evitiamo di fare cavolate...