Ma una volta passata la cosiddetta era industriale (mi riferisco al XX secolo) siamo stati abituati a sentir dire in TV: paura mucca pazza, psicosi aviaria, allarme H1N1, ecc. ecc.

Apriti cielo!!! Tutti che dicono: "non mangio più cetrioli, non mangio più soia, ecc. ecc" niente di più scorretto; le contaminazioni ora le trovi in alcuni prodotti, poi le trovi in altri. L' importante è la prevenzione.
Basta lavare bene ciò che si mangia e, possibilmente, acquistare prodotti coltivati nelle zone vicine a quelle dove abitiamo, di cui tutti conosciamo come vengono coltivati.
Ora dopo questa piccola (si fa per dire) digressione vi dico un po' di cose relative a questo batterio.
L' escherichia coli (più avanti nominato e-coli, nda) è un batterio, ossia un organismo unicellulare. Questo maledetto e-coli ha vari genotipi (per i comuni mortali: ha diversi sottotipi) quello più comune il ß-D-glucoronidasi è quello responsabile della contaminazione nelle acque ad opera di tracce più o meno rilevanti di fogna. Ha inoltre un ruolo fondamentale nel nostro intestino e viene espulso dalle feci quando la sua funzione digestiva termina di essere utile all' organismo. Contaminazioni dall' esterno provocano seri problemi di salute, ma essi sono arginabili mantenendo una buona igiene personale e lavando bene il cibo.
In conclusione vi dico che gli enti preposti al controlli del ceppo O104:H4, sono (per l' Italia) gli istituti zooprofilattici, in quanto gli unici autorizzati dal Ministero della Salute. Tutti gli altri laboratori vi possono identificare tutti i genotipi dell' e-coli ai quali sono autorizzati a farlo; quindi occhio imprenditori agricoli a non farvi prendere per fessi!
Nessun commento:
Posta un commento
per commentare occorre avere un account blogger.it (un openID, un account wordpress e robe simili) oppure bisogna iscriversi cliccando nella apposita sezione posta in alto a sinistra (praticamente dovete aggiungere i feed del mio blog ad uno delle scelte che vedrete cliccando su "post" e/o "commenti".
(i commenti sono sempre soggetti a moderazione (prima di vederli online mi arrivano via mail per l' approvazione), quindi niente volgarità e buon senso civico: MI RACCOMANDO!)
Questa scelta è dovuta per trasparenza verso tutti e per evitare problemi dal punto di vista giuridico; infatti chiunque commenta è schedato tramite un account o un ID e, per mezzo della moderazione da me effettuata, evitiamo di fare cavolate...