Si avvicina la tanto temuta data, e forse la paura gioca
brutti scherzi. L’ultimo, l’ha tirato Bernabè, presidente di Telecom Italia.
Un articolo de “Il
fatto quotidiano” del 17 dicembre scorso, ha come titolo : Bernabè (Telecom): “Italiani
si piangono addosso, qui internet costa pochissimo.
Appena letto
l’articolo, ho cercato i costi europei della connessione a banda larga, della
quale, facciamo uso ogni giorno,poiché diventata indispensabile. Secondo lo
studio di ALTROCONSUMO, i costi di connessione a banda larga in Europa,
con uso elevato, vedono prima L’Olanda con la linea KPN, con un costo mensile
di 74,95 euro, poi il Belgio con un canone mensile di 62,15, Spagna con 58. Non
si tiene conto ovviamente del potere di acquisto degli stati elencati.
In Italia, il costo
mensile di un canone Telecom per la connessione ad Internet (fattura in mano in
questo momento), è di 33,25 euro (36,95 euro secondo le stime Altroconsumo), ai
quali si aggiungono 5 euro per eventuale noleggio del modem. Per chi non ha una
linea telefonica, quindi solo una linea ADSL è un prezzo abbastanza
conveniente. La situazione è critica invece, per chi possiede anche una linea
telefonica (anch’essa indispensabile): 33,25 euro il canone internet, ai quali
si aggiungono i 27,50 euro di linea telefonica, 5,00 euro per un eventuale
noleggio del modem Alice, e se vuoi sapere chi sta chiamando, si deve attivare
un servizio apposito chiamato “Chi è”, al costo di 2,58 euro altrimenti, ti
riservi la deliziosa sorpresa di scoprire rispondendo, chi ti sta chiamando.
Ovviamente i prezzi NON sono al netto di Iva.

Considerando che da
un anno a questa parte ci è stato detto che : siamo SFIGATI, CHOOSY,
e da anni MAMMONI, nonché SPACCIATI, un’altra offesa non ci farà
ne caldo ne freddo. Ma, dato che in Italia costa poco,qualche pezzo grosso
dovrebbe connettersi col cervello o con la sua coscienza, forse, ci sarà
qualche virus.
Nessun commento:
Posta un commento
per commentare occorre avere un account blogger.it (un openID, un account wordpress e robe simili) oppure bisogna iscriversi cliccando nella apposita sezione posta in alto a sinistra (praticamente dovete aggiungere i feed del mio blog ad uno delle scelte che vedrete cliccando su "post" e/o "commenti".
(i commenti sono sempre soggetti a moderazione (prima di vederli online mi arrivano via mail per l' approvazione), quindi niente volgarità e buon senso civico: MI RACCOMANDO!)
Questa scelta è dovuta per trasparenza verso tutti e per evitare problemi dal punto di vista giuridico; infatti chiunque commenta è schedato tramite un account o un ID e, per mezzo della moderazione da me effettuata, evitiamo di fare cavolate...